Scegli LogaBOX e trovi tutti e 5 i prodotti.

Box completa consigliata principalmente ai terapisti o esperti del mestiere, anche insegnanti e educatori.

Averli tutti permette al professionista di utilizzare il gioco adatto alla singola esigenza, per stimolare la competenza che vogliamo potenziare: (pre)requisiti, narrazione, lessico, memoria e attenzione, pensiero, lettura e calcolo.

Ogni cofanetto ha una fascia d’età consigliata, nelle istruzioni ci sono le modalità di svolgimento oltre all’accesso completo alla nostra area corsi dedicata al miglior uso dei giochi terapeutici.

Essendo un gioco di potenziamento possono essere utilizzati dai vari esperti del mestiere in modo originale e diversificato, ampliandolo di elementi sempre maggiori e pertinenti al bambino con cui lo stiamo utilizzando.

LogaBOX

131,00

  • Lessico e Narrazione

    I giochi della confezione:

    Gioco 1: Paroliamo

    Lo scopo di questo gioco è quello di ampliare la struttura frasale del bambino.

    Attraverso tre indizi il bambino deve costruire una frase o meglio ancora raccontare una storia che può ampliare e arricchire di particolari.

    I bambini con una difficoltà nel linguaggio possono avere una fragilità nelle competenze narrative. Il ruolo dell’abilità narrativa nello sviluppo del bambino è fondamentale.

    Il gioco permette di costruire una frase o una storia attraverso l’utilizzo di supporti visivi (immagini), per permettere una rievocazione immediata e facilmente accessibile.

    Il gioco è stato ideato anche per bambini che presentano difficoltà di linguaggio in comprensione e in produzione.

    Gioco 2: Mo.Le

    Lo scopo di questo gioco è ampliare la quantità di parole che il bambino conosce, attraverso doppi compiti (azione motoria, pensiero e produzione di elementi appartenenti a una categoria) utili per migliorare l’attenzione e la concentrazione.

    Le funzioni esecutive (come l’attenzione e la memoria) sono importanti in tutti i contesti di vita quotidiana in cui si richiede problem-solving, pianificazione e organizzazione.
    Attraverso le attività di doppio compito stimoliamo la capacità di ampliamento del lessico contemporaneamente al potenziamento delle competenze attentive.

    Il gioco è stato ideato anche per bambini che presentano difficoltà di linguaggio in comprensione e in produzione.

    Esaurito

  • Memoria e Attenzione

    I giochi della confezione:

    Gioco 1: Mente

    Lo scopo del gioco è la stimolazione dell’attenzione visiva e della memoria di lavoro.
    Ricordare l’elemento mancante stimola la percezione visiva e migliora le funzioni esecutive (attenzione e memoria).
    Le funzioni esecutive sono importanti in tutti i contesti di vita quotidiana in cui si richiede problem-solving, pianificazione, organizzazione.
    Migliorare queste abilità permette un miglioramento in tutti i contesti, anche nel linguaggio e nell’apprendimento.

    Il gioco è stato ideato anche per bambini che presentano una difficoltà di linguaggio o una difficoltà nell’apprendimento.

    Gioco 2: Ritmo

    Lo scopo di questo gioco è stimolare l’attenzione visiva, la memoria, saper rispettare una sequenza e quindi un ritmo presentato.
    Riordinare e quindi ricordare correttamente la sequenza proposta è un’abilità importante per gli apprendimenti.
    Molti bambini con disturbi primari del linguaggio o con disturbi nell’apprendimento possono cadere nell’attenzione e nella memoria. Le funzioni esecutive (come l’attenzione e la memoria) sono importanti in tutti i contesti di vita quotidiana in cui si richiede problem-solving, pianificazione, organizzazione.
    Potenziare queste abilità permette un miglioramento in tutti i contesti anche nel linguaggio e nell’apprendimento.

    Il gioco è stato ideato anche per bambini che presentano una difficoltà di linguaggio o una difficoltà nell’apprendimento.

    Esaurito

  • Lettura e calcolo

    I giochi della confezione:

    Gioco 1: Mo.Le

    Lo scopo di questo gioco è quello di migliorare la fluidità della lettura, attraverso anche una presentazione visiva delle parole via via sempre più veloce.

    Il bambino in questa attività sperimenta il doppio compito, ad esempio: “marciare mentre legge”.
    Questo gioco stimola l’attenzione, l’abilità di lettura, la fluidità di lettura attraverso esercizi di doppio compito.
    Nel processo di apprendimento della lettura i bambini possono manifestare delle difficoltà. Per mantenere alta l’attenzione e la motivazione alla lettura questo gioco è un valido aiutante per i genitori e per i professionisti in questo campo (logopedisti).
    Il bambino s’impegna nella lettura, giocando e sperimentando varie abilità.

    Il gioco è stato ideato per bambini che presentano una difficoltà nell’apprendimento, con particolare difficoltà nell’area della lettura.

    Gioco 2: Cifra

    Lo scopo di questo gioco è migliorare i calcoli veloci.
    Attraverso un’attività di massima concentrazione il bambino sperimenta la velocità dei calcoli a mente, l’attenzione visiva, la quantità numerica e lavorerà sulle tre operazioni: addizione, sottrazione e moltiplicazione.


    Il saper contare e il possedere il concetto di numero rappresentano abilità cognitive evolutivamente alte.
    “Oggi la ricerca psicologica dimostra che nasciamo predisposti all’intelligenza numerica così come all’intelligenza verbale”.
    La conquista della conoscenza numerica costituisce senza dubbio uno dei processi più affascinanti e complessi dello sviluppo infantile. E allora calcoliamo, divertendoci.

    Il gioco è stato ideato anche per bambini che presentano una difficoltà nell’apprendimento, con particolare difficoltà nell’area del calcolo.

    1 disponibili

  • Prerequisiti

    I giochi della confezione:

    Gioco 1: Stima

    Lo scopo di questo gioco è la stimolazione e il riconoscimento delle quantità numeriche.

    Un bambino anche se piccolo deve saper riconoscere quali elementi sono di più e quali sono di meno, effettuare una stima rispetto alle quantità e procedere con piccoli calcoli.
    I prerequisiti del calcolo sono fondamentali per l’ingresso in prima elementare. È infatti proprio nella scuola dell’infanzia che si sviluppano i prerequisiti fondamentali per il futuro apprendimento delle abilità strumentali (lettura, scrittura e calcolo), per acquisire la conoscenza del numero, l’apprendimento delle quantità, saper svolgere le prime addizioni e sottrazioni.

    Gioco 2: Legami

    Lo scopo di questo gioco è stimolare la competenza fonologica del riconoscimento della sillaba iniziale.
    Il riconoscimento delle sillabe, così come quello delle rime, è presente sin dai quattro anni di età e può essere un’abilità facile da stimolare anche nell’ambito familiare.
    Saper manipolare i suoni è infatti un prerequisito dell’apprendimento, utile a partire dai 5 anni, e fondamentale prerequisito per i bambini di 6 e 7 anni.
    La competenza metafonologica a livello sillabico consente una fruibilità del linguaggio immediata, in quanto la sillaba ha un legame naturale e diretto con la produzione verbale.

    12 disponibili

  • Pensiero e Narrazione

    I giochi della confezione:

    Gioco 1: Ma.Me

    Lo scopo di questo gioco è quello di creare, immaginare, pensare tante parole legate ad una centrale.

    La costruzione di una mappa mentale aiuta fin da piccoli a mettere le basi per un buon metodo di studio: a trovare i concetti e le parole chiavi e quindi a selezionare i contenuti salienti.
    Le mappe mentali fanno parte degli strumenti compensativi in grado di supportare lo studio di bambini e ragazzi. E’ uno schema molto utile che consente di strutturare i contenuti di un argomento in modo gerarchico, trovare le parole-chiave e favorire la memorizzazione.
    Le mappe possono essere arricchite con immagini ritagliate o disegni prodotti dal bambino stesso in modo tale da rendere il lavoro personalizzato.

    Il gioco è stato ideato anche per bambini che presentano una difficoltà di linguaggio in comprensione e in produzione o una difficoltà nell’apprendimento.

    Gioco 2: Paroliamo

    Lo scopo di questo gioco è ampliare la struttura frasale del bambino. Attraverso sei indizi il bambino deve costruire una frase o meglio ancora una storia che può ampliare e arricchire di particolari.
    La storia deve essere orientata a livello temporale e attraverso l’esposizione orale, scritta e imitativa il bambino potrà sperimentare la ricchezza dell’immaginazione e della creatività.
    Attività molto utile per la formulazione di idee, pensieri e futuri racconti.
    I bambini/ragazzi con una difficoltà nel linguaggio o nell’apprendimento possono avere una fragilità nelle competenze narrative.
    Il ruolo dell’abilità narrativa nello sviluppo del bambino è fondamentale.
    Il gioco permette di costruire una storia attraverso l’utilizzo di parole target che il bambino può leggere ripetutamente.
    Il gioco è stato ideato anche per bambini che presentano una difficoltà di linguaggio in comprensione e in produzione o una difficoltà nell’apprendimento.

    3 disponibili

Scorte non sufficienti

Dopo l’acquisto otterrai l’accesso all’area riservata per:

  1. Monitorare la spedizione o il ritiro in sede
  2. Ottenere i video tutorial realizzati da Valentina ed Alessia per utilizzare al meglio Logando.

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg
Dimensioni35 × 20 × 20 cm

Lessico e Narrazione

Età

4 – 7 anni

Gioco Paroliamo

Linguaggio e Comunicazione – ★★★★★
Lessico e Narrazione – ★★★★★

Gioco Mo.Le

Lessico e Narrazione – ★★★★★
Memoria e Attenzione – ★★★★★

Memoria e Attenzione

Età

4- 10 anni

Gioco Mente

Memoria e Attenzione – ★★★★★

Gioco Ritmo

Memoria e Attenzione – ★★★★★

Lettura e calcolo

Età

7 – 10 anni

GIoco Mo.Le

Lettura – ★★★★★
Memoria e Attenzione – ★★★★★

Gicoco Ci.Fra

Calcolo – ★★★★★
Memoria e Attenzione – ★★★★★

Prerequisiti

Età

5 – 7 anni

Gioco Stima

Prerequisiti – ★★★★★
Calcolo – ★★★★★

Gioco Legami

Prerequisiti – ★★★★★
Lettura – ★★★★★

Pensiero e Narrazione

Età

7 – 10 anni

Gioco Ma.Me

Lessico e Narrazione – ★★★★★

Gioco Paroliamo

Linguaggio e Comunicazione – ★★★★★
Lessico e Narrazione – ★★★★★

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LogaBOX”

Condividi

Ops, li abbiamo terminati!

Lascia qui i tuoi riferimenti per ricevere un avviso quando torneranno nello shop.